Il mio articolo su Isabella Santacroce e recensione di Amorino su WSF.
Di seguito il link http://wordsocialforum.wordpress.com/2012/05/27/di-amorini-deretani-e-santecroci/
Il mio articolo su Isabella Santacroce e recensione di Amorino su WSF.
Di seguito il link http://wordsocialforum.wordpress.com/2012/05/27/di-amorini-deretani-e-santecroci/
ancora un istante di quiete transitoria
e di promesse cieche
come le diottrie della notte
persa a dissimulare carenze
di silenzi armati
mai appagati
il vecchio nel marciapiede accanto
strimpella sinonimi
pare avere vent’anni tra le dita
un pianista del riverbero
navigato
d’archeologia e tratti somatici
é pur vero, che certi occhi ti perquisiscono
le dighe crollano
come cadono parole a grappolo
e vorrei dirti che non t’amo
senza mietere altre vittime
ma capita a volte, che gli anni si piegano
sembrano altalene di corde mancanti
e noi lì
che restiamo inclinati a guardare
non qui e non adesso
ma capiterà ancora di ritrovarci
tra vicoli incoerenti
dove le parole sono dono e sfinimento
udiremo delle bombe la caduta
in lontananza, quasi fossero di carta
come gli aerei dei bambini
a scoprire correnti ascensionali
che seguono dell’iride la frastagliatura
e poi aspetteremo insieme
il decantare delle lacrime
sciogliendo collane di vertebre
per ogni segmento di spazio
perché un lutto non è mai per davvero
è un divaricare verso direzioni opposte
una il sempre, l’altra non ancora
Succede in quei giorni siamesi
quando il respiro pesa
quasi una longitudine, un emisfero
e oltre
se bastasse concedersi
in distorsioni di colore
mentre tutto appare infinitesimale
piccolo
un microrganismo di falesie
che puntano a nord e ancora più su
lì dove è possibile derivare
per trovare il modo di condividerci;
Come fossimo lo stesso odore
una guerra civile, la resa incondizionata
da sussurrare
Periodo di novità per me…a breve uscirà il mio primo libro con il titolo di “ARCHETIPI” di più non posso dire per adesso.
E oggi sono ospite sul blog di Francesca Coppola che ringrazio…qui il link http://francescacoppola.wordpress.com/salotto-autori/gianluca-corbellini
Qui troverete un mio articolo su tutto ciò che ruota intorno a Bukowski…
Link http://wordsocialforum.wordpress.com/2012/04/21/primati-ammaestrati/
E poi un giorno pioverà sul sole
evaporando
fino all’ultima molecola senziente
incapace di calcolare una rotta
la verità è che siamo raggi paradossali
di una stessa circonferenza
figli avversi che ricercano un diametro
come fosse l’ultimo allunaggio
né crateri né tantomeno dislivelli
ma solo un cuscino di vento
per guardarci negli occhi.
Sai, qui è scesa l’altitudine
e l’aria sembra desistere dalla sua vocazione
come fosse un monito
all’incapacità di sfiorarci
vorrei fermare l’adesso
con il peso di un monolite
abbattere il tavolo bianco che ci divide
crea differenze, intarsi alla deriva
in asimmetria totale con le sponde
non chiedermi di ritorni
scortati dalla tristezza di un bisogno
che non appaga
prima ancora, d’aver pensato a quelle cose
lasciate intentate e poi riprese
perché le parole, a volte, accadono ;
come le sedie ultime di una fila
un anno bisestile
il perdurare delle piogge
Ho scritto un articolo molto discusso sulla mercificazione di Alda Merini.
Questo l’indirizzo, nessuna censura e massima libertà…di commento.
http://wordsocialforum.wordpress.com/2012/04/04/laltra-verita-2/
Chi mi conosce lo sa ormai, sono poco incline a frequentare il mondo letterario sul web. E’ inutile stare a ripetere sempre le stesse cose sul perché di tale mio comportamento…lo sapete.
Qualche giorno fa mi è stata fatta una proposta, aprire un blog lettarario che si occupi, in piena AUTONOMIA, di tutto ciò che concerne l’arte.
Ho accettato di far parte dello staff (redazione no vi prego, fa tanto sito piagnucolante di vergini settantenni) per misurarmi in una sfida. Una sfida che non ha confini o limiti, perché mi è stato detto che si può, anzi si deve parlare apertamente di tutto e senza remore.
Ho cominciato con un articolo sulla mostra di McCurry al Macro di Roma.
Perché questa scelta ?
Forse proprio per misurarmi con qualcosa che superi i confini prettamente letterari.
Spero di leggervi anche lì sopra per dare vita ad un movimento di menti PENSANTI, che siano scevre da condizionamenti.
Questo il link http://wordsocialforum.wordpress.com/
N.B. La cosa è ancora in fase iniziale, quindi se la seguirete vedrete i continui cambiamenti apportati.